Attenti, l’università si è (quasi) incazzata

25 luglio 2008

Non è ancora un nostro resoconto dell’Assemblea di martedì, ma almeno è possibile diffondere, con il giusto spazio, e commentare, se è il caso, il documento approvato (per una volta per alzata di mano da quasi tutti/e, e non alla fine con i residui resistenti 🙂 ).
Il documento è indiscutibile nella premessa e particolarmente chiaro e combattivo. Prefigura un interessante percorso di protesta e iniziativa. Chissà se si realizzerà…

DOCUMENTO DELL’ASSEMBLEA NAZIONALE DELL’UNIVERSITA’ indetta da ADI, ADU, ANDU, APU, CISAL-UNIVERSITA’, CNRU, CNU, CONFSAL FED. SNALS-CISAPUNI, FEDERAZIONE CISL-UNIVERSITA’, FLC-CGIL, RNRP, SUN, UDU e UILPA-URAFAM
Roma, 22 luglio 2008
L’Assemblea nazionale, tenutasi il 22 luglio 2008 nell’Aula Magna dell’Universita’ La Sapienza di Roma, indetta dalle Organizzazioni e Associazioni della Docenza e degli Studenti, ha discusso la gravissima situazione venutasi a determinare a seguito dell’emanazione del D.L. 112 e dei provvedimenti governativi in materia finanziaria e di pubblico impiego.

Leggi il seguito di questo post »

Pubblicità

I panni sporchi si lavano in casa?

21 luglio 2008

Oggi mi è successa una cosa strana.

Ero a Roma, nell’aula magna della Sapienza. Si stava svolgendo l’assemblea dei dipendenti sulla manovra finanziaria convocata dal Rettore Guarini.

L’assemblea si è svolta lentamente e pacatamente come previsto. Il Rettore, e molti altri, hanno illustrato i pericoli del decreto per il sistema universitario e per la Sapienza. Molti altri hanno rivendicato, con orgoglio, l’importanza e la fatica del loro ruolo. Pochi, ma qualcuno, ha messo in evidenza anche il paradosso di un dirigenza universitaria che convoca un’assemblea contro la privatizzazione dell’università. Un ricercatore ha evidenziato l’assenza di diritti della categoria. Un altro, membro del Senato accademico, si diceva scettico nel difendere l’università com’è: aveva proposto invano di aggiungere un’autocritica al testo della mozione la settimana passata votata dal SA della Sapienza.

Leggi il seguito di questo post »


Ricercatori Precari di Torino sulla Repubblica

2 aprile 2008

Il 30 marzo 2008 La Repubblica (Sezione Torino) ha pubblicato un articolo sulle assemblee che stiamo organizzando a Torino, e sulle richieste presenti nella piattaforma.Clicca e scarica

ricercatori-precari-la-repubblica-30-03-2008.jpg


TORINO – 20 MARZO – ASSEMBLEA NELLE FACOLTA’ MEDICO-SCIENTIFICHE

26 marzo 2008

E’ stata un’assemblea partecipata, con l’intervento di una cinquantina tra borsisti, dottorandi e non, assegnisti, e l’appoggio dei tre sindacati confederali. E’ stato fatto il punto della situazione attuale dei giovani ricercatori universitari, e presentata la piattaforma per la regolamentazione delle svariate forme di lavoro parasubordinato.

PREMESSA: La Corte dei Conti ha bocciato pochi giorni fa’ il Regolamento per il reclutamento dei ricercatori universitari. Tutto da rifare, dunque, l’iter che avrebbe consentito di utilizzare le risorse stanziate dalla Finanziaria 2007 (complessivamente 140 milioni di Euro per il triennio 2007/2009) per l’assunzione di giovani ricercatori. La stessa Finanziaria 2007 aveva già lasciato fuori da ogni programmazione di stabilizzazione i precari della ricerca. Gli effetti della bocciatura rendono impossibile avviare i concorsi con il nuovo modello, con il risultato di congelare le risorse stanziate e lasciare così intatta la giungla di precariato presente attualmente all’Università (borse, co.co.co, contratti di prestazione d’opera, assegni…).

Leggi il seguito di questo post »


Riunione organizzativa Ricercatori Precari Torino 20 Marzo

14 marzo 2008

Cara/o ricercatrice/ricercatore,

siamo un piccolo gruppo di ricercatori precari come te che sentendo la necessità di discutere e rivendicare maggiori diritti nella nostra situazione, si è riunito ed autorganizzato.

Abbiamo redatto una piattaforma che riassume le richieste che vorremmo fare all’Università. In questo abbiamo il sostegno dei tre sindacati confederali. Riteniamo importante che questa piattaforma sia il più possibile discussa e condivisa dai ricercatori precari (assegnisti, borsisti, contrattisti, dottorandi), in modo che diventi rappresentativa di tutti e non rimanga iniziativa di pochi, assumendo quindi maggior peso quando verrà presentata all’Università. Ti invitiamo ad intervenire con le tue idee e le tue proposte il 20 MARZO ALLE 17 presso il MOLECULAR BIOTECHNOLOGY CENTER di Via Nizza 52, AULA MENDEL.

 

In allegato a questo messaggio ti spediamo il volantino dell’incontro, pregandoti di appenderlo nel tuo dipartimento e di diffondere l’invito a tutti gli interessati. Tra qualche giorno invieremo anche la bozza della piattaforma su cui discuteremo.

Se sei interessato a ricevere maggiori informazioni puoi iscriverti alla mailing-list: uniricercaprecaritorino-subscribe@yahoogroups.com

volantino-20-marzo-2008.pdf

Ciao!

Coordinamento Ricercatori Precari


Assemblea RNRP – Comunicato dalla Rete

6 febbraio 2008

In un quadro politico dalle tinte fosche e incerte, si è svolta sabato 2 febbraio a Roma la prima assemblea nazionale della RNRP del 2008 con l’obiettivo di rilanciare la lotta della Rete contro la precarietà nel mondo dell’Università e degli Enti pubblici di Ricerca.

La Rete intende impegnarsi con maggiore determinazione a favore della riforma e del rilancio dell’Università Pubblica del sistema dell’Alta formazione, sulla base di politiche innovative capaci di garantire trasparenza, valutazione, merito, democrazia. Sono ormai anni che la Rete denuncia la scelta dei governi che si sono succeduti di non investire in ricerca e in didattica, e la volontà di non riformare un’Università sempre più degradata da una gestione familistica e nepotistica, da una cooptazione mascherata da concorso pubblico, dall’assenza di valutazione e di politiche di merito, dal progressivo invecchiamento del corpo docente e ricercatore.

La mancanza di adeguati finanziamenti e la scelta di riforme a costo zero – tra tutte il 3+2 – hanno colpito in primo luogo i lavoratori precari delle Università e gli studenti, con i quali la Rete ritiene prioritario costruire un dialogo più stretto. Le istituzioni universitarie e, soprattutto, la CRUI sono arroccate a difesa di un’autonomia che diventa sempre più espressione di auto-referenzialità e privilegi di casta che è giunta a vanificare i percorsi di stabilizzazione dei lavoratori precari e a bloccare i timidi tentativi di riforma dei meccanismi concorsuali.

Oltre a promuovere un’ulteriore articolazione della Rete, con una maggiore attenzione alla comunicazione on-line e alla presenza nei singoli Atenei, l’assemblea ha discusso delle linee d’azione per i prossimi mesi:

– a difesa e ampliamento delle politiche di reclutamento ordinario e straordinario di ricercatori universitari;

– per l’attribuzione e l’ampliamento dei diritti per i lavoratori precari delle Università, attraverso l’impiego di contratti di lavoro subordinato a tempo determinato in luogo dei contratti atipici;

– per garantire l’accesso anche ai ricercatori precari a fondi e strutture per la ricerca a livello internazionale, nazionale, regionale e di ateneo, a garanzia della loro autonomia e mobilità;

– per superare la piaga della docenza a contratto, garantendo ai docenti precari opportunità, retribuzioni adeguate e pieni diritti di cittadinanza nell’Università.Siamo convinti di poter coinvolgere in questa lotta non soltanto i ricercatori e docenti precari degli Atenei italiani ma anche gli studenti e tutti quei docenti e ricercatori “strutturati” che hanno a cuore la riforma del sistema universitario e una sincera passione per la ricerca e la didattica pubblica, libera e di qualità.


Assemblea in diretta! (?)

1 febbraio 2008

A quanto pare La Libreira Flexi e’ dotata di tutte le tecnologie utili alla vita moderna. C’e’ la wifi, quindi si provera’ a metterci in connesisone con chi non e’ potut* venire fisicamente.

Leggi il seguito di questo post »


Assemblea Nazionale RNRP: Roma 2 Febbraio 2008

25 gennaio 2008

Nazionale precari - assemblea feb 2008Assemblea Nazionale

Ricercatori Precari

Roma – 2 Febbraio 2008

Ore 10.00-17.30

LibreriaFlexi
Via Clementina, 9

Scarica la locandina

l’OdG interattivo è al Wiki:

http://ricercatoriprecari.wetpaint.com/page/Assemblea+Nazionale

Rnrp_foot.gif