Notizie: i presidenti, i Prin e i tempi determinati….

21 Maggio 2008

A conclusione del Consiglio dei Ministri, che ha varato provvedimenti in materia fiscale ed economica che a quanto ci è dato sapere, non toccano direttamente Università e Ricerca, circolano i nomi dei prossimi presidenti delle commissioni cultura di Camera e Senato.

Nel frattempo i precari dell’Università di Torino promuovono un tavolo di confronto con l’Ateneo sulla base di un ampio documento per la regolamentazione delle forme di lavoro parasubordinato mentre l’Ateneo messinese pubblica sul sito il proprio regolamento istitutivo della figura del ricercatore a tempo determinato. Regolamento che contiene alcune importanti indicazioni.

Le ultime notizie relative ai PRIN ne danno quasi conclusa la fase di valutazione. A Firenze, infine, si discute di precariato a partire dai pensieri e dalle riflessioni di un nostro collega del CNR.

Leggi il seguito di questo post »

Pubblicità

Dal “testo segreto” della Finanziaria via i precari dalla PA… deroghe per l’università!

2 ottobre 2007

Ecco alcuni commi della prossima finanziaria (da una bozza che è stata inviata ad alcune organizzazioni sindacali). Si evince il tentativo di eliminare i contratti flessibili dalla Pubblica Amministrazione con una strana deroga per l’università.

Nelle università sarebbero tollerati solo i contratti flessibili finanziati da fondi diversi dal Fondo di Finanziamento ordinario (?).

Questo ha senso solo se si trasformano i contratti flessibili (Assegni e CoCoCo) in tempi indeterminati. Cosa che non è invece contemplata nella bozza.

Continua per leggere….

Leggi il seguito di questo post »