La CRUI e le stabilizzazioni

6 Maggio 2008

Chiariamolo una volta e per tutte: le stabilizzazioni previste per il pubblico impiego nelle ultime due finanziarie NON riguardano i docenti e i ricercatori precari delle Università. Semmai riguardano solamente i ricercatori a tempo determinato negli enti di ricerca: con la speranza che le lotte e le vertenze in atto riescano ad allargare il provvedimento anche a tutti gli altri ricercatori precari, siano essi co.co.co o assegnisti di ricerca.

E tuttavia, pur prevedendo solamente la stabilizzazione di lavoratori tecnici amministrativi – i quali pure concorrono a mandare avanti la malandata baracca dell’Università pubblica facendo un lavoro nella quasi totalità dei casi di natura ordinaria e non certo straordinaria o a progetto – la CRUI si è a lungo trincerata dietro l’autonomia e la meritocrazia per non stabilizzare alcun precario. Giungendo anche a dire che nell’Università di lavoratori precari non ce ne sono….

I mesi passano e il fronte delle Università si è mostrato poco compatto. Pian piano gli Atenei, a macchia di leopardo, hanno cominiciato a stabilizzare una parte dei loro precari. E quei rettori che ancora non hanno provveduto ad alcuna stabilizzazione si sono spesso nascosti, alcuni ancora lo fanno, dietro la contrarietà della CRUI.

E invece si scopre che la CRUI, pur con molti distinguo, si è impegnata con una specifica mozione a stabilizzare almeno i lavoratori con contratto a tempo determinato. Ecco il documento – pressocché sconosciuto e mai pubblicato sul sito della conferenza dei rettori – che conferma questo orientamento.

Leggi il seguito di questo post »

Pubblicità

Ultim’ora: Rettori indagati dalla Procura di Firenze

6 dicembre 2007

 

Indagati Rettori tra cui il presidente della CRUI (concorsi truccati) Leggi il seguito di questo post »


Mozione dei Rettori CONTRARIA alla stabilizzazione e a favore del precariato nell’Università

22 novembre 2007

I rettori della CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) hanno appena votato una mozione che chiarisce molte cose.

Chiedono il cambiamento della Finanziaria 2008 proprio per quel che riguarda i precari operanti nel mondo universitario.

Leggete:

Disegno di Legge Finanziaria 2008
Mozione approvata dall’assemblea generale della CRUI
Roma, 22 novembre 2007

L’Assemblea della CRUI, nella seduta del 22 novembre 2007, presa visione del ddl Finanziaria 2008 approvato dal Senato il 15 novembre 2007 con riferimento al nuovo dettato degli art. 92 in materia di “contenimento degli incarichi, del lavoro flessibile e straordinario nelle Pubbliche Amministrazioni” e dell’art. 93 in materia di “assunzioni di personale, misure concernenti la riorganizzazione del Ministero dell’Economia e delle Finanze”, ritiene che entrambi gli articoli presentino gravi profili di illegittimità nel momento in cui ledono l’autonomia universitaria costituzionalmente garantita e, in modo particolare, le modalità di organizzazione e gestione dei singoli Atenei, che devono tenere conto necessariamente delle specificità che connotano l’istituzione universitaria nel più generale contesto della Pubblica Amministrazione.

Leggi il seguito di questo post »


Il presidente della CRUI scrive al Governo per la finanziaria…inizia il CanCan

2 ottobre 2007

Inizia il Can Can fra Crui e Ministro via con le richieste… edilizia….scatti automatici degli stipendi….soldi per l’amministrazione…attenzione al 90%…diritto allo studio.

La CRUI difende tutti! Inizia il gran ballo!

MA NESSUNA RICHIESTA PER I RICERCATORI PRECARI!!!!

DOVREMMO INIZIARE A DUBITARE FORSE DELLA NOSTRA STESSA ESISTENZA?

Continua per leggere la lettera di richieste della Crui

Leggi il seguito di questo post »


La Crui e i Ministri

13 settembre 2007

Ecco la “Mozione approvata dall’Assemblea della CRUI“, ieri 12 settembre 2007, dopo un incontro con i Ministri Mussi e Padoa-Schioppa. Si ringrazia con le solite reverenze cerimoniali del “Patto per l’università e la ricerca”. Se non vi va di leggere tutto ve lo sintetizzo: “più soldi, e per tanti anni”!

Ma leggete, non vorrei aver capito male…

L’Assemblea della CRUI, convocata il 12 settembre 2007 in riunione straordinaria, a seguito dell’incontro dello stesso giorno con il Ministro per l’Università e la Ricerca Mussi e con il Ministro dell’Economia e Finanze Padoa-Schioppa per l’illustrazione del “Patto per l’Università e la Ricerca” siglato il 2 agosto u.s., esprime il più vivo e sincero apprezzamento per la presa di posizione dei due Ministri e per le indicazioni che essi hanno avanzato nei confronti del sistema universitario nazionale. Indicazioni che si riconnettono in larga misura alle esigenze fatte valere a più riprese dalla CRUI.

Leggi il seguito di questo post »