Audite audite….

19 giugno 2008

 

Mentre prosegue la raccolta delle firme per la petizione a favore della riforma dei meccanismi concorsuali (abbiamo superato le 1000 adesioni!!!) Online petition – Richiesta di modifica delle regole dei concorsi a ricercatore, il Ministro Gelmini è finalmente intervenuta alla Camera a indicare le linee della politica del governo sull’Università e al CUN. Siamo in attesa che l’intervento alla VII Commissione della Camera venga pubblicato sul sito (per ora trovate l’audizione sulle questioni concernenti la scuola) per commentarlo dettagliatamente, ma i giornali hanno riportato con enfasi le parole del Ministro su alcuni temi:

 

– riforma delle procedure concorsuali. Il Ministro è intenzionato a riformare le procedure per i i concorsi da ricercatore, associato e ordinario secondo un doppio binario. Concorso nazionale con idoneità, quindi libero reclutamento delle università nelle liste degli idonei.

 

Il doppio livello, nazionale e locale, di per sé non trasforma “il Sistema” di reclutamento vigente. Se questa è l’ipotesi di riforma, affinché essa offra garanzie di trasparenza e meritocrazia resta cruciale definire i meccanismi di composizione delle commissioni nazionali. Senza il sorteggio dei membri (e non la loro elezione) per macrosettori o raggruppamenti il rischio è di rafforzare le cordate accademiche più forti sul piano nazionale a scapito di tutti gli altri. Sono peraltro necessari strumenti efficaci di valutazione che bilancino la libera scelta degli idonei da parte degli Atenei.

Leggi il seguito di questo post »

Pubblicità

Rientro dei Cervelli nel Bel Paese (Fatta la legge gabbato lo santo!)

18 novembre 2007

In questi giorni i Cocooniani hanno votato per il rinnovo del programma nazionale sul rientro dei cervelli.

Cosa buona e giusta nella mente del legislatore e della ignara opinione pubblica…

però in Italia una legge etica si trasforma….

Leggi il seguito di questo post »


DICHIARAZIONI DI MUSSI AL CUN (NUOVO ORDINAMENTO DOTTORATO DI RICERCA)

16 novembre 2007

Ieri Mussi in audizione ai Cocooniani del CUN ha presentato un nuovo schema di regolamento per i dottorati di ricerca (niente più dottorandi senza borsa).

E’ tornato sui famosi 20 milioni per i 500 posti da ricercatore…

Ha promesso una legge nuova per il reclutamento universitario e, comunque, lo sblocco dei concorsi per Associato e Ordinario con la vecchia legge (!).

Una breve cosiderazione:

In tutto questo tempo il Buon Ministro non è riuscito a fare una nuova legge per i concorsi da ricercatore e promette di sbloccare quelli da Associato e Ordinario.

Sapete questo cosa significa? Che i posti da ricercatore (nonostante tutte le aspettative dei più giovani) non saranno banditi dai presidi di Facoltà finché non si sbloccano i concorsi da Associato e da Ordinario e poi…saranno privilegiati i concorsi da Associato e da Ordinario (che sono pure più convenienti in termini di budget).

Continuando poi con la retorica sulle piramidi rovesciate, sul merito, sulle ingiustizie nel mondo universitario e nel mondo in genere.

Finché le università (i presidi) saranno libere di bandire senza tempi definiti questa situazione non la sblocca neanche ZEUS.

I concorsi dovrebbero essere regolari come le orbite dei pianeti e non lasciati alle autonomie universitarie.


Il Consiglio Universitario Nazionale bacchetta il ministro

5 novembre 2007

I coocuniani del CUN hanno bacchettato il ministro con una lettera che si può leggere di seguito.

I coocuniani si offendono perché si ritengono l’unica fonte affidabile per le politiche dell’università (e non l’espressione di un sistema oligarchico e cooptativo)… Se il CUN fosse eletto con i voti dei precari e dei dottorandi e degli studenti forse sarebbe un organismo rappresentativo almeno liberal-democratico così invece rappresenta solo una parte del mondo universitario ovvero la famosa piramide rovesciata! Forse il ministro se ne è accorto, forse si impegnerà a riformare le elezioni di tutti gli organi accademici (Consigli, Senati, CUN compreso), forse è il tempo di modernizzare….ma questa è solo la migliore delle ipotesi.

Leggi il seguito di questo post »