MOZIONE DELLA COMMISSIONE SCIENTIFICA UMI
La mozione qui presentata è stata approvata all’unanimità nella riunione della Commissine Scientifica dell’UMI del 22 novembre 2008. Alla riunione erano presenti anche Gabriele Anzellotti, rappresentante al CUN per le Scienze matematiche ed Informatiche e Marco Abate, coordinatore dei Presidenti dei Consigli di Corso di Laurea in Matematica. (g.anichini)
Rileva però che nessun criterio basato unicamente su indicatori numerici di tipo statistico può sostituirsi al giudizio scientifico motivato da parte di un gruppo di esperti. In una pubblicazione esauriente e ben documentata [1], l’International Mathematical Union, l’International Council of Industrial and Applied Mathematics e l’Institute for Mathematical Statistics, massimi organi scientifici della comunità matematica a livello mondiale, hanno sostenuto di recente che nessun gruppo di parametri basati esclusivamente su dati bibliometrici (numero di citazioni, indice H, impact factor delle riviste su cui compaiono le pubblicazioni) può, da solo, dare risultati affidabili nella valutazione dell’attività scientifica, pur costituendo un utile elemento di giudizio.
La Commissione Scientifica dell’Unione Matematica Italiana esprime il suo apprezzamento per il progetto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca di individuare criteri internazionalmente riconosciuti per la valutazione dei titoli e delle pubblicazioni nelle procedure comparative per il reclutamento dei ricercatori e dei professori universitari. Nel recente passato criteri di questo genere erano già stati adottati in maniera autonoma dalla stragrande maggioranza delle commissioni dei settori MAT/*.