Se cadi sette volte, rialzati otto

29 settembre 2009

La FLC Cgil ci segnala la nascita di un proprio Coordinamento Nazionale dei precari dell’Università.

La nascita di APRI (Associazione Precari della Ricerca Italiani) prima, ora di questo coordinamento, sembra indicare come i precari comincino lentamente ad organizzarsi. E tornare a lottare dopo gli anni della Rete Nazionale dei Riercatori Precari (la vecchia RNRP) e del contrasto alla Moratti e a Mussi. In forme diverse, certo. In un quadro, se possibile, ancora peggiore. 

Questo blog non può che auspicare il dialogo e il confronto tra tutti i precari e le loro organizzazioni/associazioni/movimenti. E fare gli auguri a tutti quei precari che sottraggono tempo e energie al loro lavoro, alla ricerca di un reddito, alle loro famiglie per chiedere rispetto, giustizia, diritti. E un’Università migliore di questa, che a farla ci vorrebbe davvero poco…

Il blog? Noi lo terremo aperto per quello che possiamo. Cercando di informare quando possibile e di suscitare dibattito (sperando che il dibattito possa essere in futuro un pochino più rispettoso delle diverse opinioni e dai toni più adatti a dei ricercatori – sebbene precari). Scusateci alle volte le lunghe pause, le lentezze, i disservizi. Anche noi, come voi, ci muoviamo in acque malsane.

A seguire, la Piattaforma rivendicativa del Coordinamento della FLC.

Leggi il seguito di questo post »

Pubblicità

Sciopero – Sciopero – Sciopero

14 marzo 2009

Come promesso, dedichiamo questo post alla prossima importante data di lotta. Il 18 marzo prossimo è sciopero. Nelle scuole, nelle Università, negli Enti di Ricerca, nei conservatori e nelle accademie. Lo sciopero è indetto dalla FLC-Cgil è sarà accompagnato da manifestazione regionali.

Qui il link alle iniziative regionali

In calce la piattaforma

Leggi il seguito di questo post »


Attenti, l’università si è (quasi) incazzata

25 luglio 2008

Non è ancora un nostro resoconto dell’Assemblea di martedì, ma almeno è possibile diffondere, con il giusto spazio, e commentare, se è il caso, il documento approvato (per una volta per alzata di mano da quasi tutti/e, e non alla fine con i residui resistenti 🙂 ).
Il documento è indiscutibile nella premessa e particolarmente chiaro e combattivo. Prefigura un interessante percorso di protesta e iniziativa. Chissà se si realizzerà…

DOCUMENTO DELL’ASSEMBLEA NAZIONALE DELL’UNIVERSITA’ indetta da ADI, ADU, ANDU, APU, CISAL-UNIVERSITA’, CNRU, CNU, CONFSAL FED. SNALS-CISAPUNI, FEDERAZIONE CISL-UNIVERSITA’, FLC-CGIL, RNRP, SUN, UDU e UILPA-URAFAM
Roma, 22 luglio 2008
L’Assemblea nazionale, tenutasi il 22 luglio 2008 nell’Aula Magna dell’Universita’ La Sapienza di Roma, indetta dalle Organizzazioni e Associazioni della Docenza e degli Studenti, ha discusso la gravissima situazione venutasi a determinare a seguito dell’emanazione del D.L. 112 e dei provvedimenti governativi in materia finanziaria e di pubblico impiego.

Leggi il seguito di questo post »