“Cara Mariastella”

11 novembre 2008

img_31316_lrgQuesto periodo Nora è davvero irrefrenabile. Di seguito una lettera aperta che ha appena terminato di scrivere indirizzata alla nostra attuale preferita ministra dell’Università. Siamo in piena organizzazione della manifestazione e dell’assemblea di venerdì quindi non ho un momento per inviarlo a giornali e giornalisti o farlo circolare sul blog, siti e mailing list.

Volete darle (e darci) una mano?

Cara Mariastella,

mi permetto di darti del tu visto che siamo quasi coetanee ed entrambe precarie. Apprezzo il tuo tentativo di aprire alla discussione l’ennesima riforma che viene dal mondo politico. Spero che i provvedimenti evidenziati non celino solo il tentativo di dividere il dissenso sulla Legge 133. Se il tuo è un tentativo di affrontare uno dei problemi principali dell’Universita’ italiana, ossia le “baronie” e l’inefficienza, alcune novita’ proposte, pur andando nella giusta direzione, sono del tutto insufficienti e non toccano la radice di questi problemi.

Leggi il seguito di questo post »

Pubblicità

Ultim’ora: A Roma una enorme manifestazione! Assediato il Ministero!

30 ottobre 2008

LAssedio al Ministeo

L'Assedio al Ministeo

Oggi a Rome c’è una enorme manifestazione con due cortei (scuola ed università) che ha bloccato il centro cittadino.

I cortei non finivano più ! Arrivava gente da tutte le parti…non sono riuscito ad incontrare fisicamente molti compagni… la distanza fra noi era di kilometri….kilometri di uomini e donne, studenti, precari e docenti, in lotta!

Molti compagni bloccati per ore ed ore con i pullman all’ingresso della città non sono neppure riusciti a partire in corteo!

Mai vista una cosa del genere….molta più gente che alla manifestazione del Partito Democratico!!!

Al corteo dell’Università non c’era nessuna bandiera politica se non quelle dei collettivi e dei sindacati!

I cortei sono confluiti al Ministero.

Il Ministero è assediato al grido di Gelmini dimettiti!

Mi sembra di sentire la nostra parola d’ordine:

L’Italia per gli italiani!

Gli italiani per essa!

Carlo Pisacane


Vieni anche tu ad insegnare all’universita’?

20 luglio 2008

Ormai e’ ufficiale: chiunque puo’ insegnare all’universita’.

Non hai particolari titoli? Sei ricco sfondato e non sai come passare il tempo? Sei una ricercatrice precaria e non sai come sbarcare il lunario? Sei un libero professionista e vuoi aggiungere “prof.” al tuo biglietto da visita?

Il Miur (firmato dalla neo-ministra Gelmini) ha finalmente pubblicato il primo regolamento attuativo della sciagurata Legge Moratti nella parte concernete i docenti a contratto.

Leggi il seguito di questo post »


Resoconto dell’intervento del Ministro Gelmini alla commissione cultura della camera. Audizione sul DDL Tremonti (in fase di conversione in legge)

9 luglio 2008


Car* ieri il Ministro Mariastella Gelmini è intervenuta alla Camera (commissione cultura) per discutere i provvedimenti in corso di trasformazione in legge riguardanti scuola e università (il famoso decreto Tremonti).

Colpisce e sbalordisce il resoconto…. si legge di ingenti risorse per i ricercatori e contestualmente del blocco del turnover valido per tutta la pubblica amministrazione (e quindi anche per l’Università).

Nessuna sensibilità dunque per il settore in sofferenza e nessuna consapevolezza del fatto che il blocco indiscriminato del turnover colpirà proprio quei giovani ricercatori che si vorrebbero reclutare con somme che non sono certo ingenti ma che senza cofinanziamento andranno a coprire solo 500 posti in Italia per il 2008-2009.

Insomma nulla su come si possano espletare i concorsi con il contestuale blocco delle assunzioni!

Nulla si dice del blocco indiscriminato degli aumenti degli stipendi.

La decurtazione dell’FFO …ordinaria amministrazione.

Promesse sul cofin (che ormai è una chimera) e inoltre il ministro rivendica i milioni per finanziare le ricerche ai quarantenni (opera del governo Prodi) (tralasciando però che gli stessi quarantenni non hanno un posto né una continuità di stipendio, né il potere di agire in autonomia….)

Mala tempora currunt!

Clicca per leggere il resoconto da sito della camera Leggi il seguito di questo post »


Il consiglio dei ministri ha preso oggi alcune esoteriche decisioni in merito ai concorsi universitari

27 giugno 2008

Oggi il Consiglio dei Ministri ha deciso un qualcosa sui concorsi straordinari per i ricercatori e su quelli ordinari per I e II fascia.

Effettivamente però cosa sia stato deciso è un mistero…ecco lo stralcio del comunicato che detta alcune date un po’ bizzarre

ma in riferimento a cosa precisamente sia stato promulgato l’intervento del governo non è dato sapersi (quanti soldi ci sono per i concorsi?, c’è il cofinanziamento?, tali soldi devono coprire finanziariamente la prima annualità dei concorsi 2007? I finanziamenti straordinari saranno uno stabile incentivo annuale? Saranno in deroga al blocco del Turn Over?).

Nel sito del MIUR nulla c’è,

al CUN fino a ieri nulla sapevano (dichiarazioni di Lenzi)…

poi come tutto si integri con il blocco del turn over, già promulgato dallo stesso governo e di cui si è ampiamente discusso nei post, è argomento di discettazione esoterica notturna presso Stonehenge e la Piana di Gizah…

Stiamo contattando il Druido Panoramix per capire cosa effettivamente sia stato deciso oggi al CdM  e le sue conseguenze nel corso del triennio 2009-2012 (pare che Panoramix, il Druido, su suggerimento della Lega  sia il nuovo consigliere del Ministro dell’Università).

Aggiorneremo quanto prima ma dipende dalle modalità comunicative del nuovo, scattante ed esoterico governo.

Leggi il seguito di questo post »