Notizie: i presidenti, i Prin e i tempi determinati….

21 Maggio 2008

A conclusione del Consiglio dei Ministri, che ha varato provvedimenti in materia fiscale ed economica che a quanto ci è dato sapere, non toccano direttamente Università e Ricerca, circolano i nomi dei prossimi presidenti delle commissioni cultura di Camera e Senato.

Nel frattempo i precari dell’Università di Torino promuovono un tavolo di confronto con l’Ateneo sulla base di un ampio documento per la regolamentazione delle forme di lavoro parasubordinato mentre l’Ateneo messinese pubblica sul sito il proprio regolamento istitutivo della figura del ricercatore a tempo determinato. Regolamento che contiene alcune importanti indicazioni.

Le ultime notizie relative ai PRIN ne danno quasi conclusa la fase di valutazione. A Firenze, infine, si discute di precariato a partire dai pensieri e dalle riflessioni di un nostro collega del CNR.

Leggi il seguito di questo post »

Pubblicità

Ricercatori a tempo determinato a Messina…

25 aprile 2008

L’università di Messina ha istituito la figura del ricercatore a tempo determinato.

I bandi sono d’Ateneo, in funzione della programmazione scientifica, e sono aperti solo ai possessori del dottorato di ricerca. L’attivazione di questi contratti non “pesa” sul computo del 90% degli FFOO e il contratto costituisce un titolo da valutarsi obbligatoriamente nei concorsi da ricercatore a tempo indeterminato.

E’ difficile fare una compiuta valutazione di merito dell’iniziativa, ma è certamente uno spunto utile di discussione.

Ecco il regolamento. Speriamo a breve di poter pubblicare anche una più precisa analisi.

Continua per leggere il comunicato stampa dell’ateneo:

Leggi il seguito di questo post »