Ecco il volantino (link in calce per scaricare) con le modalità per eleggere un rappresentante dei ricercatori precari alla “Sapienza”. Nello stesso volantino troverete le ragioni per dare questo voto.
Si vota inviando una email!
Buon Voto!
Ecco il volantino (link in calce per scaricare) con le modalità per eleggere un rappresentante dei ricercatori precari alla “Sapienza”. Nello stesso volantino troverete le ragioni per dare questo voto.
Si vota inviando una email!
Buon Voto!
La FLC/CGIL di Roma ha offerto l’organizzazione di una votazione per l’elezione di un rappresentante dei ricercatori precari che lavorerà nella sua delegazione.
Oltre ad un rappresentante eletto sarà costituito un coordinamento che proporrà e discuterà le linee in merito alle politiche riguardanti stabilizzazione, contributi previdenziali e fiscali, diritto alla maternità, diritto al congedo per malattia, istituzione anagrafe dei precari, regolarità e certezza dei pagamenti dei contratti.
Votano Assegnisti, Post-Doc, CoCoCo (Prin), docenti a contratto.
Ecco un estratto del verbale del Consiglio di Amministrazione della Sapienza del 18 Settembre 2007. Si parla del decreto legge n. 147 del 7 settembre 2007 che attribuisce alle università 20 milioni di euro per concorsi da bandire nel 2007 con la vecchia normativa, solo che si dice anche che La Sapienza per ottemperare al decreto che favorirebbe una ampia assunzione di ricercatori nel 2007 “destina in altro modo le risorse non utilizzate nel 2007” (!!!).
Ovvero alla “Sapienza” cosa ci si farà con i soldi per ricercatore?
(A leggere lo stralcio del verbale oltre che logo sarebbe il caso di cambiare anche il nome da Sapienza a Insipienza).
Ecco lo stralcio del verbale!